Il bonus mobilità diventa realtà: richieste da novembre

A partire dal 3 Novembre 2020 sarà operativa l’applicazione web www.buonomobilita.it, valida per richiedere il bonus mobilità per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, e di veicoli per la micromobilità elettrica quali monopattini, hoverboard e segway, per l’utilizzo dei servizi di sharing mobility, o per richiedere il rimborso di un acquisto già effettuato.

Il bonus mobilità, di cui avevamo già approfondito i requisiti, potrà essere utilizzato per gli acquisti effettuati dal 4 maggio 2020 al 31 dicembre 2020.

Per scaricare il voucher valido per acquisti futuri

Chi vorrà acquistare uno dei mezzi in elenco dopo il 3 novembre, potrà accedere all’app, inserire il codice identificativo del rivenditore autorizzato (il nostro è LQRK5) e generare un voucher elettronico da poter spendere, previa verifica di autenticità, entro 30 giorni dalla richiesta, solo presso il rivenditore scelto, pena l’annullamento. 

Per chiedere il rimborso di un acquisto già effettuato

Chi ha già effettuato l’acquisto dal 4 maggio 2020 (o lo effettuerà entro il 3 novembre 2020), collegandosi alla piattaforma, nel rispetto dei requisiti previsti, potrà ottenere il rimborso del 60% dell’importo di acquisto, con un massimo di Euro 500.

Per richiedere il rimborso, entro i 60 giorni successivi al 4 novembre 2020 (quindi entro il 3 gennaio 2021), saranno necessarie le credenziali SPID, la fattura di acquisto del mezzo e il codice IBAN su cui accreditare l’importo del buono.

Il bonus si può richiedere per una sola volta ed esclusivamente per una delle destinazioni d’uso previste, non costituirà reddito imponibile del beneficiario e non rileverà ai fini del computo del valore dell’ISEE.

Ricordiamo che le risorse totali a disposizione ammontano a 210 milioni di euro, il doppio di quanto stanziato in principio.

Anche noi siamo fra gli esercenti convenzionati: il nostro codice è LQRK5.

Vieni a dare un’occhiata alle nostre proposte di mobilità elettrica!

Torna indietro